- concatenarsi
- con·ca·te·nàr·siv.pronom.intr. (io mi concaténo) COcollegarsi, susseguirsi secondo un certo ordine: il concatenarsi delle cause, degli eventi
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
concatenato — con·ca·te·nà·to p.pass., agg. 1. p.pass. → concatenare, concatenarsi 2. agg. CO che si trova in rapporto di stretta casualità o interdipendenza: fatti strettamente concatenati Contrari: sconcatenato. 3. agg. TS fis. relativo al flusso di un… … Dizionario italiano
concatenazione — con·ca·te·na·zió·ne s.f. 1. CO il concatenare, il concatenarsi; stretta relazione reciproca: una concatenazione di cause, di ragionamenti Sinonimi: legame. 2. TS genet. → linkage {{line}} {{/line}} DATA: av. 1565. ETIMO: dal lat.… … Dizionario italiano
inanellarsi — i·na·nel·làr·si v.pronom.intr. e tr. (io mi inanèllo) 1. v.pronom.intr. CO prendere forma di anello, di spirale, di boccolo: quando piove i capelli s inanellano, il fumo del sigaro s inanellava nell aria 2. v.pronom.intr. BU fig., susseguirsi… … Dizionario italiano
incatenarsi — in·ca·te·nàr·si v.pronom.intr. (io mi incaténo) 1. CO legarsi a qcs. con una catena: per protesta gli scioperanti si sono incatenati alla cancellata della fabbrica 2. BU congiungersi, unirsi formando una catena 3. BU concatenarsi … Dizionario italiano
sconcatenarsi — scon·ca·te·nàr·si v.pronom.intr. (io mi sconcaténo) BU di cose o parti strettamente collegate tra loro, separarsi, staccarsi | estens., sconquassarsi, andare in pezzi Contrari: concatenarsi … Dizionario italiano
significativo — si·gni·fi·ca·tì·vo agg. AU 1. pregnante, efficacemente espressivo, atto a suggerire, dimostrare o spiegare in modo appropriato e convincente qcs. Sinonimi: importante, notevole. 2. che ha un significato nella considerazione della gente o di… … Dizionario italiano
concatenamento — /konkatena mento/ s.m. [der. di concatenare ]. [il concatenare o il concatenarsi] ▶◀ e ◀▶ [➨ concatenazione] … Enciclopedia Italiana
concatenare — [dal lat. tardo concatenare, der. di catena catena , col pref. con ] (io concaténo, ecc.). ■ v. tr. [mettere in stretta relazione: c. i fatti, le idee ] ▶◀ associare, collegare, combinare, congiungere, connettere, legare, raccordare, unire.… … Enciclopedia Italiana
concatenazione — /konkatena tsjone/ s.f. [dal lat. tardo concatenatio onis ]. [il concatenare o il concatenarsi] ▶◀ collegamento, concatenamento, connessione, legame, raccordo, rapporto, relazione. ◀▶ dissociazione, separazione … Enciclopedia Italiana
annodare — A v. tr. 1. legare, stringere, allacciare □ accoppiare, congiungere, concatenare, unire CONTR. snodare, slegare, slacciare, sciogliere □ disgiungere, disunire, dividere, staccare 2. (fig.) stringere, allacciare, intrecciare, avviare, iniziare… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione